Carabè: la tradizione diventa emozione da gustare

Dal 1989, gelato e granite artigianali

A Messina, dagli inizi del secolo scorso, viveva una famiglia di gelatai, la famiglia Lisciandro, di cui Antonio è il suo più giovane esponente. Così, nel 1980, dalla Sicilia con amore, Antonio arriva a Firenze e apre Carabè, un tempio del gelato siciliano il cui motto è “qualità senza compromessi”.

La Sicilia in Toscana con gusto e tradizione

Da oltre trentacinque anni a Firenze, Carabè è una realtà consolidata e molto apprezzata per la produzione di Gelato Artigianale, Granite e Cannoli Siciliani. Nasce nel 1989 da un'ambiziosa idea di Antonio Lisciandro, uomo d'altri tempi, che decise di portare la Sicilia nel capoluogo toscano, facendo scoprire il gusto delle vere granite siciliane e del gelato di qualità.


Pochi anni dopo, Carabè ​amplia la sua capacità e visione con la creazione di un grande centro di produzione e formazione gelatiera a Terranuova Bracciolini. Nasce Parco Carabè, un luogo sulle colline silenziose del Valdarno, dove assaporare e conoscere la qualità al servizio del Gelato, delle Granite e della Cannoleria.

Contattaci

I nostri valori

«Il valore tecnico e umano vanno dii pari passi. Mi rifaccio sempre alla frase di san Francesco: "chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano. Chi lavora con le sue mani e la sua testa e il suo cuore è un artista". Nella vita è importante come facciamo quello che abbiamo da fare, bisogna sempre puntare al massimo».

Antonio

CARisma

Il sorriso sincero, la capacità di accogliere ogni cliente con entusiasmo e farlo sentire a casa trasformano un semplice acquisto in un momento speciale. È quel tocco umano, autentico e coinvolgente, che rende ogni visita un ricordo piacevole da rivivere ancora e ancora.

ABilità

L’abilità è ciò che trasforma un semplice gelato in un capolavoro di gusto. Ogni cono e ogni coppetta nascono da gesti precisi, frutto di esperienza e attenzione ai dettagli. Dalla scelta degli ingredienti alla creazione delle giuste consistenze, fino alla presentazione finale, ogni passaggio richiede competenza e dedizione.

Esperienza

L’esperienza è il valore che ci guida ogni giorno, frutto di anni trascorsi tra laboratori, gusti da bilanciare e clienti da ascoltare. Con il tempo abbiamo imparato a riconoscere le preferenze, ad anticipare i desideri e a perfezionare ogni ricetta.

La qualità delle materie prime

Tutto quello che viene prodotto, non è solo un prodotto, ma un bene culturale da curare attraverso un’attenta lavorazione artigianale.



Estrema freschezza, accurata scelta delle materie prime, lavorazione seguita in prima persona: è questa la formula che porta a realizzare il sogno.


La Percezione Visiva e poi Olfattiva ​sono anticipazioni di quella Gustativa, ecco perché in un eccellente prodotto bisogna ritrovare le stesse caratteristiche della materia prima ed esaltarle.

Servizio Catering

Il gelato di Antonio Lisciandro è diventato famosissimo.

Viene chiamato per i grandi eventi, in Italia e all'estero: al Café de Paris di Montecarlo per la Settimana Della Lingua Italiana Nel Mondo, al Meridienne Hotel con l’ambasciata italiana.


Antonio stesso afferma: «Gente abituata a stappare bottiglie di Château Pétrus e impazziscono di fronte alle tue gelature… questo è impagabile soprattutto per uno che viene dalla scuola delle acque profumate dei gelati, come la crema alla menta».

Contattaci

Vieni a trovarci a Firenze per non perderti le nostre specialità sicule!

Dove siamo